MISERIA - POVERTA’ – RICCHEZZA – LUSSO
ECONOMIA – TEOLOGIA –
RELIGIONE – FEDE
CONDIVISIONE
BIBLICA
UNA LETTRICE SCRIVE:
Venite, benedetti del Padre mio, ricevete in eredità
il regno preparato per voi fin dalla creazione del mondo, perché ho avuto fame
e mi avete dato da mangiare, ho avuto sete e mi avete dato da bere, ero
straniero e mi avete accolto, nudo e mi avete vestito, malato e mi avete
visitato, ero in carcere e siete venuti a trovarmi”. Allora i giusti gli
risponderanno: “Signore, quando ti abbiamo visto affamato e ti abbiamo dato da
mangiare, o assetato e ti abbiamo dato da bere? Quando mai ti abbiamo visto
straniero e ti abbiamo accolto, o nudo e ti abbiamo vestito? Quando mai ti
abbiamo visto malato o in carcere e siamo venuti a visitarti?”. E il re risponderà
loro: “In verità io vi dico: tutto quello che avete fatto a uno solo di questi
miei fratelli più piccoli, l’avete fatto a me"
Quando il Signore dice che tutto il mondo giace sotto
il maligno, dice una verità innegabile. Il vizio, la droga, la delinquenza,
l'imbroglio, la frode, la prostituzione, l'alcolismo ecc. sono certo frutto di
vite non convertite. Ma è solo questo? E' la fame? La povertà? L'indigenza? La
disoccupazione? Permettetemi anche questo deriva dal male, poiché Dio è BENE!
In Genesi leggiamo:" Dio vide tutto quello che aveva fatto, ed ecco, era
molto buono."
Quindi non vi era niente di scarso, misero, povero.
Con il peccato tutto è stato stravolto, ed ecco l'uomo si trova catapultato in
una situazione di disubbidienza e di separazione da Dio, con tutto quello che
ne consegue.
Il sacrificio di Gesù, porta una speranza ed una
"riconciliazione" con il Creatore, ma ancora non basta, ora egli ha
bisogno di coloro che lo servono e lo seguono per portare avanti un progetto di
amore e di solidarietà verso i più deboli. Per parlare di Gesù, saremmo tentati
di scrivere un lungo elenco di situazioni tutte positive. Così ci dice una
certa tendenza propagata anche dalle canzoni, che persuade a "pensare
positivo". Ma è proprio così? Non ama forse il Signore abitare anche le
situazioni più oscure della nostra vita quotidiana? Lui, che come dice un inno,
è "Un raggio di sole tra fitte tenebre"?
Il Signore si identifica con tutti i piccoli: e i
piccoli sono quelli che sanno a malapena parlare e, più profondamente, vivere.
Si identifica, ce lo dice nell' Evangelo, con quelli che hanno sete e fame, con
quelli che hanno freddo e che son nudi, con quelli che soffrono e con quelli
che sono ammalati, nelle case di accoglienza, negli ospedali, nelle situazioni
di angoscia, di malattia, con quelli che sono disperati perché, in questo
periodo di crisi, non trovano uno straccio di lavoro. Gesù ama identificarsi
anche con coloro che stanno scontando la loro pena in una cella; il primo
pensiero...se si trovano là dentro, certamente è perché hanno commesso qualche
crimine. Ma Gesù viene anche per loro: "Non sono venuto per i giusti, ma
per i peccatori". Anche loro fanno parte dei piccoli, ai quali il Signore
rivolge il suo sguardo! Zaccheo, la Maddalena, Matteo ce lo ricordano.
Come partecipiamo a questa meraviglioso progetto di
Gesù? Seguendolo e imitando ciò che Lui ha fatto e fa. Possiamo fare la carità
anche noi, pensando di essere noi i benefattori. Dovremmo invece ricordarci
sempre che non siamo noi a visitare Dio nel povero, ma è il Signore che ci
visita, venendo incontro a noi nella persona del povero. E, mentre noi diamo
qualcosa di quello che abbiamo, il povero ci dona la presenza stessa del
Signore. Il regno dei cieli deve già essere preparato su questa terra, perché
quello che semineremo, quello pure raccoglieremo...credo che io e te ci siamo
già capiti...DTBG Luisa Lauretta
Leggendo questi commenti sono fiera di appartenere alla schiera di Dio. Ma un pensiero di Gahndi si rafforza nella.mia mente " Sii tu il cambiamento che vuoi nel mondo". Se vuoi vita eterna inizia ad osservare la Parola. Ama il prossimo ma inizia da te, amati tu per primo, perché se non conosci l amore non puoi darlo agli altri. Inizia dalla tua famiglia, e poi lo espandi agli altri. Sta scritto Ama il tuo prossimo Come te Stesso. Gesu ci ha amati con tutto il suo essere .....Divino ed è stato l unico esempio di amore puro. Affermò adesso nel nome di Gesu io prendo ad esempi il mio Signore e Salvatore Gesù Cristo Amen
RispondiElimina